Descrizione
TOKINA atx-m 11-18mm F2.8 – Vari Attacchi
TOKINA atx-m 11-18mm F2.8: Recensione Completa dell’Obiettivo Grandangolare per APS-C
Introduzione
Se sei alla ricerca di un obiettivo grandangolare luminoso per fotocamere mirrorless APS-C, il TOKINA atx-m 11-18mm F2.8 potrebbe essere la scelta perfetta. Questo obiettivo combina versatilità, qualità ottica e un prezzo competitivo, rendendolo ideale per fotografia di paesaggio, architettura, interni e video. Scopri in questo articolo tutte le caratteristiche, i pro e i contro, e perché potrebbe essere l’obiettivo giusto per te.
Caratteristiche Principali
-
Formato: APS-C
-
Attacco: Disponibile per Sony E e Fujifilm X
-
Lunghezza focale: 11-18mm (equivalente a circa 16.5-27mm su full frame)
-
Apertura massima: f/2.8 costante
-
Apertura minima: f/22
-
Elementi/Gruppe: 13 elementi in 11 gruppi
-
Lame diaframma: 9 (circolari)
-
Minima distanza di messa a fuoco: 19 cm
-
Peso: Circa 335 g
-
Diametro filtri: 67 mm
Prestazioni Ottiche
Il TOKINA atx-m 11-18mm F2.8 offre una qualità d’immagine sorprendente per la sua fascia di prezzo. Le immagini risultano nitide anche a tutta apertura, con una buona gestione della distorsione e aberrazione cromatica minima. Grazie al design ottico avanzato e all’utilizzo di lenti asferiche e a bassa dispersione (SD), questo obiettivo garantisce:
-
Ottima nitidezza centrale e ai bordi
-
Ridotto flare e ghosting grazie al rivestimento multi-strato
-
Una profondità di campo creativa a f/2.8 per effetti cinematografici
Ideale per Video e Vlogging
Uno dei punti di forza del Tokina 11-18mm è la sua compattezza e la presenza di un motore autofocus silenzioso e preciso (STM), perfetto per la registrazione video. L’obiettivo è compatibile con la stabilizzazione interna delle fotocamere e si comporta bene anche con gimbal, rendendolo ideale per:
-
Vlog di viaggio
-
Video in spazi ristretti
-
Riprese dinamiche in movimento
Costruzione e Design
Il corpo dell’obiettivo è costruito in modo solido ma leggero, con una finitura opaca che richiama la linea minimalista di Tokina. L’anello di messa a fuoco è fluido e preciso, anche in modalità manuale. Il barilotto non si estende durante la zoomata, una caratteristica molto apprezzata in ambito video.
Pro e Contro
✅ Pro:
-
Apertura f/2.8 costante per bassa luminosità e profondità di campo
-
Ottima nitidezza e qualità ottica
-
Design compatto e leggero
-
Autofocus fluido e silenzioso
-
Prezzo competitivo
❌ Contro:
-
Non tropicalizzato
-
Manca uno stabilizzatore ottico (compensato però da IBIS nelle fotocamere compatibili)
-
Leggero calo di nitidezza agli angoli a 11mm (comune nei grandangoli)
TOKINA atx-m 11-18mm F2.8 – Vari Attacchi