Descrizione
Sony RX 100V ( Attenzione 5A )
Cavalcando l’onda del successo dei modelli precedenti, la Sony Cybershot RX100 V si presenta con ben tre primati mondiali nella categoria delle fotocamere compatte: l’autofocus più veloce, il numero di punti AF più alto e la velocità di scatto continuo più elevata.
Novità assoluta per le fotocamere della serie RX100 di Sony, il nuovo modello RX100 V integra il sistema Fast Hybrid AF, che unisce i vantaggi dell’autofocus a rilevamento di fase sul piano focale a quelli dell’autofocus a rilevamento di contrasto, e che consente di bloccare la messa a fuoco in appena 0,05 secondi.
Questa elevata velocità di messa a fuoco rappresenta il complemento perfetto per i 315 punti AF che coprono il 65% del sensore, così da permettere di catturare il soggetto con prontezza e precisione, anche quando si muove rapidamente e in direzioni imprevedibili
.
Anche la velocità di elaborazione è aumentata sensibilmente, grazie all’introduzione del chip di acquisizione LSI a supporto del processore d’immagine BIONZ X™ della fotocamera. Insieme al potente sistema AF, questi due componenti consentono di scattare senza interruzioni fino a 24 frame al secondoiii, alla risoluzione di circa 20,1 megapixel (effettivi), per un massimo di 150 scattiiv con tracking AF/AE.
Anche la velocità di elaborazione è aumentata sensibilmente, grazie all’introduzione del chip di acquisizione LSI a supporto del processore d’immagine BIONZ X™ della fotocamera. Insieme al potente sistema AF, questi due componenti consentono di scattare senza interruzioni fino a 24 frame al secondoiii, alla risoluzione di circa 20,1 megapixel (effettivi), per un massimo di 150 scattiiv con tracking AF/AE.
Il modello RX100 V è dotato di un otturatore anti-distorsione ad alta velocità (velocità massima pari a 1/32000 secondi) che riduce al minimo l’effetto “rolling shutter”, normalmente associato ai soggetti in movimento veloce. L’elevata velocità dell’otturatore permette, inoltre, di ottenere immagini nitide e cristalline anche a diaframma spalancato, con livelli di esposizione fino a EV19. Scattando alle ampie aperture con l’otturatore ad alta velocità, fotografi e videomaker possono realizzare immagini splendide, con soggetti perfettamente a fuoco e bellissimi effetti di sfocatura dello sfondo, anche nelle difficili condizioni di luce piena.
Un’ulteriore novità della fotocamera RX100 V è la possibilità di selezionare liberamente il rapporto di ingrandimento iniziale quando si scatta in modalità focometro, scegliendo se posizionare quest’ultimo nel “punto di messa a fuoco” oppure al “centro del display”.
La compatta RX100 V è ricca di funzionalità capaci di soddisfare i videomaker più esigenti.
Grazie al sistema Fast Hybrid AF, il sensore AF a rilevamento di fase sul piano focale assicura prestazioni di messa a fuoco e di tracking del soggetto eccellenti, persino nelle riprese 4K. La velocità di azionamento e la sensibilità di tracking dell’autofocus sono regolabili dal menu a seconda delle preferenze di messa a fuoco, nel segno della flessibilità.
In modalità 4K, la lettura completa dei pixel, senza pixel binning, garantisce una resa impeccabile dei dettagli, con effetti moiré e a scalino (jaggies) minimi. Risultati straordinari che si ottengono grazie all’uso del codec XAVC S, che registra fino all’elevato bit rate di 100 Mbps in risoluzione 4K e a 50 Mbps nelle riprese Full HD.
Profili immagine, S-Log2 /S-Gamut e modalità Full HD 100p sono solo alcune delle altre funzioni video di livello professionale. Dai filmati registrati è poi possibile selezionare manualmente un frame e salvarlo come file immagine da circa 8 megapixel in caso di riprese 4K, oppure da 2 megapixel in caso di riprese HD.
Sony RX 100V ( Attenzione 5A )