Descrizione
Olympus XA con Flash A16
Olympus XA: La Leggenda delle Fotocamere Compatte
Introduzione
L’Olympus XA è una fotocamera a pellicola 35mm compatta, nata alla fine degli anni ’70, diventata un’icona per fotografi di strada, appassionati di analogico e collezionisti. Lanciata nel 1979, è stata progettata dal leggendario ingegnere Yoshihisa Maitani, lo stesso genio dietro la Olympus Pen e OM-1. Piccola, silenziosa e incredibilmente avanzata per le sue dimensioni, l’Olympus XA è ancora oggi una delle fotocamere compatte più apprezzate di sempre.
Caratteristiche tecniche
-
Formato: 35mm
-
Obiettivo: Zuiko 35mm f/2.8
-
Diaframma: da f/2.8 a f/22
-
Otturatore: elettronico, da 1/500s a 10s
-
Messa a fuoco: telemetro manuale
-
Esposizione: automatica con priorità di diaframma
-
Flash: unità esterna dedicata A11 (o A16)
-
Dimensioni: 102 x 64 x 40 mm
-
Peso: circa 225 g con batteria
Design e Portabilità
Uno degli aspetti che hanno reso l’Olympus XA rivoluzionaria è il design tascabile. La scocca conchiglia scorrevole protegge l’obiettivo e rende la macchina incredibilmente compatta, perfetta per la fotografia discreta. Il corpo in plastica di alta qualità conferisce robustezza senza appesantire.
Qualità dell’Immagine
L’obiettivo Zuiko 35mm f/2.8 è sorprendentemente nitido per una compatta. Offre un’ottima resa cromatica, contrasto ben bilanciato e una bella profondità di campo. Nonostante la compattezza, le immagini prodotte dall’Olympus XA sono all’altezza di fotocamere molto più grandi.
Usabilità
Grazie alla priorità di diaframma, l’Olympus XA consente al fotografo di controllare l’apertura mentre la fotocamera regola automaticamente il tempo di esposizione. Il telemetro integrato permette una messa a fuoco precisa, anche in condizioni di scarsa luce. L’otturatore elettromagnetico a sfioramento, quasi silenzioso, è perfetto per la fotografia di strada.
L’Olympus XA nella Fotografia di Strada
L’Olympus XA è diventata una leggenda tra i fotografi di street photography grazie alla sua discrezione, velocità e qualità. Piccola abbastanza da passare inosservata, ma abbastanza performante da catturare momenti autentici, è la compagna ideale per chi ama raccontare storie urbane su pellicola.
Differenze con gli altri modelli della serie XA
Oltre al modello originale XA, Olympus ha prodotto altri modelli simili:
-
XA1: modello base, senza telemetro, con esposizione automatica semplice
-
XA2: messa a fuoco a zone, molto popolare per la sua semplicità
-
XA3: versione aggiornata della XA2 con sensibilità ISO aumentata
-
XA4: obiettivo 28mm macro, raro e molto ricercato
Conclusioni
L’Olympus XA è molto più di una semplice compatta analogica. È un concentrato di ingegneria, design e filosofia fotografica racchiusi in un corpo tascabile. Se cerchi una fotocamera analogica da portare sempre con te, che unisca qualità e portabilità, l’Olympus XA è ancora oggi una delle migliori scelte possibili.
Olympus XA con Flash A16