Descrizione
Nikon D90 con Sigma 17-70mm f/2.8-4.5
10.300 scatti !
NO GARANZIA !
Nikon D90 con Sigma 17-70mm f/2.8-4.5: Recensione Completa e Guida SEO
La Nikon D90, una reflex digitale ancora apprezzata dagli appassionati di fotografia, combinata con l’obiettivo Sigma 17-70mm f/2.8-4.5, rappresenta un’accoppiata interessante per chi cerca versatilità e qualità d’immagine a un prezzo accessibile. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questa combinazione, i suoi vantaggi e le possibili applicazioni fotografiche.
Caratteristiche della Nikon D90
Lanciata nel 2008, la Nikon D90 è stata la prima reflex digitale a introdurre la registrazione video in HD. Anche se oggi ci sono modelli più avanzati, questa fotocamera continua a essere una scelta valida per chi vuole un corpo robusto e prestazioni affidabili a un costo ridotto.
Specifiche tecniche principali:
- Sensore: CMOS APS-C da 12,3 megapixel
- Processore: Expeed
- ISO: 200-3200 (espandibile a 100-6400)
- Autofocus: Sistema Multi-CAM 1000 con 11 punti AF
- Velocità di scatto: 4,5 fps
- Video: 720p a 24 fps
- Display: LCD da 3 pollici con risoluzione di 920.000 punti
- Batteria: Fino a 850 scatti per carica
La Nikon D90 è nota per la buona resa cromatica, un’ergonomia eccellente e una qualità d’immagine ancora valida per fotografia amatoriale e semi-professionale.
Sigma 17-70mm f/2.8-4.5: Un’ottica versatile
Il Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro è un obiettivo pensato per fotocamere APS-C che offre un’ottima versatilità, combinando una lunghezza focale adatta a diverse situazioni con una discreta apertura massima.
Specifiche tecniche principali:
- Apertura: f/2.8-4.5
- Costruzione ottica: 15 elementi in 12 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco: 20 cm
- Rapporto di ingrandimento: 1:2.3 (quasi macro)
- Diametro filtri: 72mm
- Stabilizzazione: No (presente su alcune versioni più recenti)
Grazie alla sua apertura variabile e capacità macro, è un’ottima lente da viaggio e per fotografia di paesaggi, ritratti e dettagli ravvicinati.
Perché scegliere questa combinazione?
L’abbinamento della Nikon D90 con il Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 offre diversi vantaggi:
- Ottima qualità d’immagine – Il sensore della D90 e la nitidezza del Sigma permettono di ottenere scatti dettagliati.
- Versatilità d’uso – Con un’escursione focale di 17-70mm, copre un’ampia gamma di situazioni fotografiche.
- Costo accessibile – È un’opzione conveniente per chi vuole iniziare con un kit di qualità senza spendere troppo.
- Buon compromesso tra luminosità e portabilità – L’apertura f/2.8 aiuta in condizioni di scarsa luce, senza aggiungere troppo peso all’attrezzatura.
SEO: Come ottimizzare le immagini scattate con questa combinazione
Se stai usando la Nikon D90 con il Sigma 17-70mm per un blog o un sito web, è importante ottimizzare le immagini per il SEO. Ecco alcuni consigli:
- Usa nomi di file descrittivi: Evita nomi generici come “DSC_1234.jpg” e usa invece “tramonto-montagna-nikon-d90.jpg”.
- Ottimizza le dimensioni: Usa strumenti come TinyPNG per ridurre il peso senza perdere qualità.
- Aggiungi tag ALT: Descrivi il contenuto dell’immagine per migliorare l’accessibilità e il posizionamento su Google.
- Utilizza il formato WebP: È più leggero rispetto a JPEG e PNG e migliora i tempi di caricamento della pagina.
Conclusione
La Nikon D90 con Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 è una combinazione ancora valida per chi vuole qualità senza spendere troppo. Ideale per fotografia di viaggio, ritratti e macro, offre una buona flessibilità a un prezzo accessibile.
Se sei un fotografo alle prime armi o vuoi una seconda fotocamera affidabile, questa accoppiata può essere una scelta interessante