Descrizione
Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR
Introduzione
Il Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR è un teleobiettivo zoom progettato per fotocamere DSLR Nikon con sensore FX e compatibile anche con i modelli DX. Grazie alla sua ampia escursione focale, offre grande versatilità per riprese a lunga distanza, senza sacrificare troppo la portabilità. Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche tecniche, i pro e i contro e il prezzo aggiornato.
Caratteristiche Tecniche
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Tipo di obiettivo | Teleobiettivo zoom |
Compatibilità | FX e DX |
Lunghezza focale | 70-300mm |
Apertura massima | f/4.5-5.6 |
Apertura minima | f/32-40 |
Stabilizzazione (VR) | Sì (Vibration Reduction) |
Messa a fuoco | AF-S (Motore Silent Wave) |
Numero di lamelle diaframma | 9 (arrotondate) |
Peso | 745g |
Dimensioni | 80 x 143,5 mm |
Diametro filtro | 67mm |
Qualità Costruttiva e Design
L’obiettivo ha una costruzione solida, con un corpo in plastica di buona qualità e una baionetta in metallo. L’anello dello zoom è ampio e fluido, permettendo una regolazione precisa della focale. Il peso di 745g lo rende relativamente leggero rispetto ad altri teleobiettivi della stessa categoria.
Prestazioni e Qualità d’Immagine
Nitidezza e Contrasto
Il Nikon AF-S 70-300mm offre una buona nitidezza al centro dell’immagine, specialmente tra i 70mm e i 200mm. Ai 300mm la qualità tende a diminuire leggermente, ma rimane comunque accettabile per la maggior parte degli utilizzi. Il contrasto è ben bilanciato, e il trattamento Super Integrated Coating (SIC) aiuta a ridurre i riflessi e le aberrazioni cromatiche.
Messa a Fuoco e Stabilizzazione
Il motore AF-S Silent Wave Motor assicura una messa a fuoco rapida e silenziosa, adatta per soggetti in movimento come sport e fauna selvatica. Il sistema di stabilizzazione VR (Vibration Reduction) è un grande punto di forza: permette di scattare con tempi più lunghi senza incorrere in micromosso, risultando molto utile per le riprese a mano libera.
Sfocato e Effetto Bokeh
Grazie alle 9 lamelle del diaframma arrotondate, il bokeh è piacevole e morbido, specialmente nelle focali più lunghe con ampia apertura.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
Ottimo rapporto qualità-prezzo
Stabilizzazione VR efficace
Messa a fuoco veloce e silenziosa
Versatilità grazie alla focale 70-300mm
Leggero rispetto ad altri teleobiettivi
Svantaggi:
Prestazioni ai 300mm leggermente inferiori
Apertura massima non molto luminosa
Autofocus meno preciso in condizioni di scarsa luce
Per Chi è Adatto?
Il Nikon 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED VR è ideale per:
- Fotografi di natura e fauna selvatica
- Fotografia sportiva amatoriale ️⚽
- Ritratti a distanza
- Viaggi e paesaggi
Se hai una fotocamera DX, ricorda che la focale equivalente sarà 105-450mm, rendendolo un’opzione ancora più interessante per soggetti lontani.