Descrizione
Nikkor-S Auto 50mm f/1.4
Il Nikkor-S Auto 50mm f/1.4 è un obiettivo storico prodotto da Nikon a partire dalla fine degli anni ’60. Questo obiettivo è stato un punto di riferimento per i fotografi dell’epoca grazie alla sua costruzione robusta, alle prestazioni ottiche eccellenti e alla sua grande apertura, ideale per condizioni di scarsa illuminazione.
Caratteristiche Tecniche
- Tipo di attacco: Nikon F-mount
- Formato compatibile: 35mm (Full Frame)
- Schema ottico: 7 elementi in 5 gruppi
- Apertura massima: f/1.4
- Apertura minima: f/16
- Lamelle del diaframma: 7
- Messa a fuoco: Manuale
- Distanza minima di messa a fuoco: 0,6 m
- Diametro filtri: 52 mm
- Peso: Circa 285 g
Prestazioni e Qualità d’Immagine
Uno dei punti di forza del Nikkor-S Auto 50mm f/1.4 è la sua eccellente resa in condizioni di scarsa luce. L’ampia apertura f/1.4 permette di ottenere un bellissimo effetto bokeh e di separare il soggetto dallo sfondo con grande efficacia. Tuttavia, come molti obiettivi vintage, presenta una certa morbidezza a tutta apertura, migliorando sensibilmente chiudendo il diaframma a f/2 o f/2.8.
La resa cromatica è calda e piacevole, con un contrasto moderato che può essere enfatizzato in post-produzione. Gli effetti di flare e ghosting sono presenti se si scatta in controluce, data l’assenza di trattamenti antiriflesso moderni, ma ciò può aggiungere un tocco artistico alle immagini.
Costruzione e Design
L’obiettivo è interamente costruito in metallo, conferendo una sensazione di solidità e affidabilità. L’anello di messa a fuoco è fluido e preciso, permettendo una regolazione fine, mentre la ghiera dei diaframmi offre scatti netti e ben definiti.
Utilizzo Moderno
Sebbene sia nato per le fotocamere analogiche, il Nikkor-S Auto 50mm f/1.4 può essere utilizzato anche sulle moderne reflex e mirrorless Nikon con l’adattatore appropriato. Su corpi digitali APS-C, offre un angolo di campo equivalente a circa 75mm, rendendolo ottimo per ritratti.
Conclusione
è un obiettivo affascinante per chi ama il look vintage nelle proprie fotografie. È perfetto per chi desidera un’esperienza di scatto completamente manuale e per chi apprezza il carattere unico delle ottiche d’epoca. Ancora oggi, è una scelta eccellente per gli appassionati di fotografia analogica e per chi cerca un 50mm luminoso e dal grande fascino retrò.