Descrizione
Nikkor AIS 55mm Micro f/2.8
6 mesi di garanzia !
Introduzione
Il Nikkor AIS 55mm Micro f/2.8 è un obiettivo macro di alta qualità prodotto da Nikon. Apprezzato da fotografi professionisti e amatori, offre eccellenti prestazioni ottiche, una costruzione robusta e una versatilità che lo rende ideale per la fotografia macro e di prodotto.
Specifiche Tecniche
- Lunghezza focale: 55mm
- Apertura massima: f/2.8
- Apertura minima: f/32
- Schema ottico: 6 elementi in 5 gruppi
- Angolo di campo: 43° t- Distanza minima di messa a fuoco: 0,25m
- Rapporto di riproduzione: 1:2 (può arrivare a 1:1 con anello adattatore PK-13)
- Diametro filtri: 52mm
- Peso: Circa 290g
Costruzione e Design
Il Nikkor AIS 55mm Micro f/2.8 è costruito in metallo, caratteristica tipica delle ottiche manual focus di Nikon dell’epoca. La ghiera di messa a fuoco è ampia e fluida, offrendo una precisione eccellente per la fotografia macro. L’apertura minima di f/32 aiuta a ottenere una profondità di campo elevata per immagini nitide e dettagliate.
Prestazioni Ottiche
Questo obiettivo è noto per la sua nitidezza eccezionale, anche a tutta apertura. Le immagini risultano dettagliate e con un ottimo contrasto. Le aberrazioni cromatiche sono ben controllate e la distorsione è praticamente inesistente. Il bokeh è piacevole, rendendo questo obiettivo adatto anche per ritratti ravvicinati.
Utilizzo in Fotografia Macro
Grazie alla sua capacità di mettere a fuoco fino a 25 cm e al rapporto di riproduzione 1:2 (1:1 con PK-13), il Nikkor AIS 55mm Micro f/2.8 è ideale per la fotografia di dettagli, fiori, insetti e prodotti. La messa a fuoco manuale consente di regolare con precisione il punto focale, un aspetto fondamentale nella macrofotografia.
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi:
- Eccezionale qualità ottica
- Costruzione solida e duratura
- Ottimo controllo delle aberrazioni
- Versatile: macro, still life e ritratti
- Prezzo competitivo sul mercato dell’usato
Svantaggi:
- Autofocus assente (solo manual focus)
- Rapporto di riproduzione nativo di 1:2 (necessita adattatore per 1:1)
- Profondità di campo ridotta a distanze ravvicinate