Descrizione
Nikkor AF 50mm f 1.8 D
Nikkor AF 50mm f/1.8 D: Recensione Completa e Guida all’Acquisto
Introduzione
Il Nikkor AF 50mm f/1.8 D è un obiettivo fisso molto apprezzato dai fotografi, grazie alla sua straordinaria qualità ottica, al prezzo accessibile e alla versatilità. Questo “nifty fifty” è ideale per ritratti, fotografia di strada e scatti in condizioni di scarsa illuminazione. In questa recensione approfondiremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di questo obiettivo per aiutarti a capire se fa al caso tuo.
Specifiche Tecniche
- Lunghezza focale: 50mm
- Apertura massima: f/1.8
- Apertura minima: f/22
- Schema ottico: 6 elementi in 5 gruppi
- Angolo di campo: 46° (su full-frame)
- Distanza minima di messa a fuoco: 0,45m
- Diametro filtri: 52mm
- Peso: circa 155g
- Baionetta: Nikon F
Qualità Costruttiva e Design
Il design del Nikkor AF 50mm f/1.8 D è essenziale e compatto, con un corpo in plastica resistente e una baionetta in metallo che garantisce una buona durabilità. Nonostante la sua leggerezza, l’obiettivo offre una sensazione di solidità.
L’anello di messa a fuoco manuale è fluido e preciso, il che lo rende ideale per chi desidera un controllo fine nelle riprese video o nelle foto artistiche. Tuttavia, non dispone di motore autofocus interno, il che significa che è compatibile con l’autofocus solo su corpi Nikon dotati di motore di messa a fuoco.
Prestazioni Ottiche
Nitidezza e Contrasto
Una delle caratteristiche più apprezzate del Nikkor AF 50mm f/1.8 D è la sua eccellente nitidezza, soprattutto al centro dell’immagine, già a partire da f/1.8. Chiudendo il diaframma a f/2.8 o f/4, si ottiene un incremento della nitidezza anche ai bordi.
Effetto Bokeh
Grazie alla sua ampia apertura f/1.8, questo obiettivo permette di ottenere un ottimo effetto bokeh, morbido e piacevole, perfetto per i ritratti e per isolare il soggetto dallo sfondo.
Aberrazioni Cromatiche e Distorsione
L’obiettivo mostra lievi aberrazioni cromatiche quando utilizzato a tutta apertura, ma nulla di particolarmente problematico. La distorsione è praticamente inesistente, il che lo rende ideale per la fotografia di ritratto e di prodotto.
Autofocus
Il sistema di messa a fuoco è veloce e preciso, ma, come detto, richiede un corpo macchina Nikon con motore AF integrato per funzionare in automatico. Sui modelli entry-level come la serie Nikon D3xxx e D5xxx, l’autofocus non sarà disponibile e si dovrà lavorare in manuale.
A Chi è Consigliato?
- Fotografi principianti ed esperti: ottima qualità d’immagine a un prezzo contenuto.
- Appassionati di ritratti: eccellente bokeh e sfocato.
- Street photography e fotografia da viaggio: compatto e leggero.
- Fotografia in condizioni di scarsa illuminazione: ampia apertura per raccogliere più luce.
Non è invece ideale per chi utilizza fotocamere Nikon entry-level senza motore AF, a meno che non si voglia lavorare esclusivamente con la messa a fuoco manuale.
Conclusione
è un’ottima scelta per chi cerca un obiettivo luminoso, nitido e versatile senza spendere una fortuna. Se hai una fotocamera Nikon con motore AF integrato, questo obiettivo è un must-have nel tuo corredo fotografico.