Impazza l’analogico, Kodak potenzia la produzione di rullini
Negli ultimi anni, la fotografia analogica ha conosciuto una sorprendente rinascita, spingendo aziende storiche come Kodak a investire nuovamente nella produzione di pellicole fotografiche. Per soddisfare la crescente domanda, Kodak ha deciso di potenziare e modernizzare il proprio stabilimento di Rochester, nello stato di New York, con un investimento di 49 milioni di dollari. Questo ammodernamento mira a incrementare l’efficienza produttiva e a rispondere alle esigenze di un mercato in espansione.
La decisione di Kodak riflette un trend più ampio: le nuove generazioni, in particolare i Millennials e la Gen Z, stanno riscoprendo il fascino della fotografia su pellicola. In un’epoca dominata da immagini digitali filtrate e modificate, molti giovani cercano l’autenticità e l’unicità offerte dagli scatti analogici. Celebrità e influencer hanno contribuito a questa tendenza, portando a un raddoppio delle vendite di rullini nell’ultimo anno.
Per far fronte a questa crescente domanda, a novembre Kodak ha temporaneamente sospeso la produzione nello stabilimento di Rochester per implementare le necessarie migliorie. L’obiettivo è rendere la linea produttiva più moderna ed efficiente, garantendo una maggiore capacità di produzione per il futuro.
Si stima che entro il 2030 il mercato delle fotocamere a pellicola da 35mm potrebbe raggiungere un valore di oltre 350 milioni di euro, evidenziando un ritorno significativo all’analogico. Questo fenomeno non riguarda solo la fotografia: anche altri settori, come quello dei vinili, stanno vivendo una rinascita, con un pubblico sempre più interessato a esperienze autentiche e tangibili.
In conclusione, l’investimento di Kodak nella modernizzazione della produzione di pellicole fotografiche rappresenta una risposta strategica a una domanda in continua crescita, sottolineando come l’analogico stia riconquistando un posto di rilievo nel panorama culturale e di consumo contemporaneo.
Impazza l’analogico, Kodak potenzia la produzione di rullini