CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Docenti: Roberto Salomone, Anna Monaco
1) Introduzione e nozioni base: L’apparecchio fotografico, macchine reflex e compatte, sensibilità iso e rumore, tempi e diaframma
2) Ottiche: L’obiettivo, lunghezza focale, profondità di campo, differenza ottiche fisse e zoom, full frame, ottiche essenziali
3) Luce, illuminazione ed esposizione: La luce, lunghezza d’onda, sorgenti di luce ( luce naturale, ambiente, continua, flash), temperatura colore.L’esposizione, compensazione luce, esposimetro, schemi base di illuminazione
4) Esercitazione studio: Illuminare e fotografare un soggetto con luce flash
5) File: Differenza formati (raw, tiff, jpeg), schede di memoria, software, programmi di download, editig, archiviazione, recupero file, manutenzione attrezzatura
6) Composizione: Regola dei terzi, sezione aurea, spirale Bresson, piani ( primissimo piano, primo piano, piano americano, figura intera)
7) Esercitazione esterna: Fotografare in esterno con luce naturale diurna. Si fotograferà cercando di dare agli scatti un filo conduttore, ponendosi dei vincoli formali.
8) Esercitazione esterna: Fotografare in esterno con luce serale. Si fotograferà sia a mano libera che a cavalletto in modo da mettere in pratica le nozioni apprese su tempi, diaframmi, sensibilità ISO, profondità di campo e temperatura colore. Mettendosi alla prova con lunghe esposizioni scoprendone le varie possibilità creative.
9) Visione e analisi di foto di alcuni dei grandi maestri della fotografia internazionale ed italiana da alcuni dei libri più importanti di fotografia. Si consiglieranno monografie, libri di fotografia, saggi fotografici e filmografie
10) Portfolio e Verifica: Presentazione di un portfolio, come presentare una storia, Controllo, editing e discussione sulle foto scattate durante le esercitazioni
Data inizio del Corso: Date da stabilire
WORKSHOP AVANZATO DI FOTOGRAFIA
Obiettivo del workshop: dare agli allievi maggiore padronanza dell’apparecchio fotografico soprattutto in esterni e delle nozioni tecniche apprese durante il corso base di fotografia.
Consentire agli allievi, attraverso la guida dei docenti, di leggere e gestire in modo migliore la luce naturale e di identificare un proprio stile e linguaggio fotografico.
Il workshop, della durata di 12 ore, riguarderà tre tipologie di fotografia:
LANDSCAPE, STREET PHOTOGRAPHY e RITRATTO AMBIENTATO
Il workshop sarà articolato in 4 lezioni distribuite nel seguente modo :
- presentazione del corso
- nozioni generali sulle varie tipologie di fotografia che si affronteranno
- proiezione di fotografie dei fotografi professionisti delle varie tipologie
- discussione con ogni allievo per definirne le attitudini e delineare un’idea di lavoro da svolgere durante la fase pratica del workshop
prima sessione di scatti: LANDSCAPE, esercitazione esterna full immersion
seconda sessione di scatti: STREET PHOTOGRAPHY
terza sessione di scatti: RITRATTO AMBIENTATO
Verifica finale delle foto, editing, preparazione alla stampa fine art dei file con il software di elaborazione di immagini Adobe Photoshop e stampa (con stampante epson) delle immagini scelte.
Il workshop sarà tenuto dai fotografi professionisti Roberto Salomone e Anna Monaco
* Il numero di iscritti al workshop può variare da un numero minimo di 5 ad un massimo di 10 iscritti
* Per la partecipazione ai workshop è obbligatorio avere le conoscenze base della fotografia ed una macchina fotografica