Fujifilm Instax Wide Evo : il futuro del WIDE
Fujifilm ha recentemente annunciato la instax WIDE Evo, una fotocamera istantanea ibrida che unisce le caratteristiche della fotografia analogica con le funzionalità digitali avanzate.
Caratteristiche principali
Obiettivo grandangolare: La WIDE Evo è dotata di un obiettivo da 16 mm, il più ampio tra le fotocamere instax, ideale per catturare scene panoramiche e includere più dettagli in ogni scatto.
Effetti creativi: Offre 10 effetti obiettivo e 10 effetti pellicola, permettendo fino a 100 combinazioni creative. La nuova funzione “Controllo Gradazione” consente di regolare l’intensità di ogni effetto, offrendo maggiore flessibilità artistica.
Stili di pellicola: Sono disponibili 6 stili di pellicola aggiuntivi, tra cui normale, effetto cinematografico con bande nere, look da pellicola classica, formato con data/ora tradizionale, effetto provini a contatto e processo vintage al collodio, per personalizzare ulteriormente l’aspetto delle immagini.
Display LCD: Un monitor da 3,5 pollici permette di visualizzare in anteprima le immagini e gli effetti applicati, facilitando la composizione e la selezione degli scatti migliori.
Connettività Bluetooth: La fotocamera può connettersi a smartphone tramite l’app instax WIDE Evo, permettendo la stampa di immagini dal telefono,
Memoria e batteria: Dispone di una memoria interna che può contenere circa 45 immagini e uno slot per schede Micro SD per espandere la capacità di archiviazione. La batteria al litio integrata consente di stampare fino a 100 immagini con una singola carica.
Disponibilità e prezzo
La instax WIDE Evo sarà disponibile sul mercato italiano a partire da metà febbraio 2025, con un prezzo al dettaglio suggerito di 399,99 euro IVA inclusa. Saranno inoltre disponibili una custodia dedicata in similpelle premium al prezzo di 44,99 euro e una nuova pellicola instax WIDE Brushed Metallics a 14,99 euro per confezione.
Fujifilm Instax Wide Evo : il futuro del WIDE